CIELI
AL CELIO
13
mostre personali di arte contemporanea
ROMA
Nella
iniziativa culturale Cieli
al Celio sui
terrazzi dello storico Rione di Roma,
partecipa
il nostro caro amico e collaboratore Nunzio Solendo artista
visuale, architetto, professore emerito già titolare della 1a
cattedra di pittura dell'Accademia di Belle Arti di Roma.
Martedì
24 novembre si inaugura il primo “Ecomuseo Virtuale” di Roma: nel
Rione Celio, tredici terrazze pubbliche e private ospiteranno
altrettante mostre personali di arte contemporanea “a cielo aperto”
degli Artisti Teresa Coratella, Alessandro D’Ercole, Anna Di
Fusco, Adriano Di Giacomo, Roberto Dionisio, Salvatore Giunta,
Gerardo Lo Russo, Daniela Martinis, Gaia Maschi Verdi, Maria
Mencarelli, Maurizio Prenna, Nunzio Solendo, Maurizio Tiberti.
L’iniziativa,
che celebra la prossima conclusione dell’Anno Internazionale della
Luce 2015, si intitola “Cieli al Celio”, così
identificando l’ambientazione, localizzata nel Rione ma più
ampiamente “lanciata” nella dimensione aperta e nella prospettiva
delle terrazze.
Un
vero e proprio “ecomuseo dell’Arte” che verrà divulgato
attraverso tutti i principali canali online, per sottolineare
l’intrinseco messaggio di creatività e di libertà espressiva che
l’iniziativa intende diffondere.
“Cieli
al Celio” è un progetto della Compagnia
degli Androni e
dell’Associazione
Culturale ONLUS “Via San Giovanni in Laterano” curato
da Anna
Giannandreae
sostenuto da Partner e Associazioni di Zona. Le riprese foto e video
per la diffusione virtuale sono di Bruno
Babbi, Salvatore Grimaldi e
Romano Romanelli,
il montaggio è a cura di Maria
Mencarelli.
Inaugurazione
24 novembre 2015 ore 11.00
Hotel
Capo d’Africa
via
Capo d’Africa 54 Roma
ufficio
stampa tel 339.2355882